Skip to main content

Candele con stoppino in legno

Che tipo di cera usate per le candele?

Utilizziamo cera di soia: vegetale, ecologica, biodegradabile e priva di sostanze tossiche. Brucia lentamente, non emette fumo nero e valorizza al massimo le profumazioni.

 

Le candele sono profumate?

Sì! La maggior parte delle nostre candele sono profumate con essenze selezionate, naturali e delicate. Offriamo anche varianti neutre, ideali per chi preferisce un’atmosfera più discreta.


Come posso prendermi cura delle candele artigianali?

Per tutti i consigli su come usare e conservare al meglio le nostre creazioni, puoi visitare la pagina “Cura dei prodotti”.

 

Quali sono i vantaggi degli stoppini in legno?

Gli stoppini in legno creano un piacevole crepitio simile a quello del fuoco, contribuendo a un’atmosfera rilassante. Inoltre, diffondono la fragranza in modo più uniforme, senza risultare invadenti.


Come si accende una candela con stoppino in legno?

Alla prima accensione potrebbe essere leggermente più difficile, ma è sufficiente inclinare lo stoppino e lasciare che la fiamma si estenda lungo tutta la sua lunghezza. Lasciate bruciare la candela finché la cera non si scioglie completamente su tutta la superficie: questo evita la formazione di tunnel e assicura una combustione uniforme.


Ho tagliato troppo lo stoppino e la candela non si accende più. Cosa posso fare?

Tranquilli, può capitare! Se la candela si accende per pochi secondi e poi si spegne, provate ad assorbire un po’ di cera liquida con un tovagliolo. Se invece non si accende affatto, potete grattare delicatamente la cera intorno allo stoppino per liberarlo.


Cosa succede se non taglio lo stoppino?

Uno stoppino troppo lungo genera una fiamma più grande, che consuma più cera del necessario. Questo può causare fuliggine, annerire il contenitore e ridurre la durata complessiva della candela. È importante accorciare lo stoppino a ogni utilizzo, seguendo le nostre istruzioni per una combustione pulita e sicura.


La mia candela sta creando un tunnel, come posso rimediare?

Un metodo efficace è coprire la parte superiore con carta stagnola, lasciando un’apertura centrale di circa 2-3 cm. Accendete la candela e lasciatela bruciare finché la cera non si è livellata. Per evitarlo fin dall’inizio, è fondamentale che alla prima accensione la candela resti accesa finché l’intera superficie non risulta liquida.


Una candela può perdere profumo nel tempo?

Sì, ma molto lentamente. Il profumo può degradarsi con il tempo a causa dell’evaporazione degli aromi naturali. Se vuoi aspettare ad accenderla e desideri conservarla più a lungo, consigliamo di tenere la candela lontana dalla luce solare, di coprirla con un coperchio e la sua protezione antipolvere e di conservarla in un luogo fresco e asciutto. Per la migliore resa, suggeriamo di accenderla entro un anno.


È normale notare variazioni di colore nella cera dei contenitori?

Sì! La jesmonite è un materiale artigianale e naturale, quindi leggere variazioni cromatiche all’interno dei contenitori sono assolutamente normali ma non sempre possono capitare.

Carrello

    Il tuo carrello è vuoto